Storytelling: come creare una storia coinvolgente
Qual è il ruolo delle storie nella comunicazione?
Le storie sono il più potente mezzo di comunicazione che l’essere umano ha a sua disposizione. È tramite le storie che si riesce a creare un legame unico ed emotivo tra narratore e ascoltatore, è tramite le storie che l’ascoltatore può apprendere e trovare nuove risposte ai suoi dubbi.
La bellezza di questo processo narrativo sta nel fatto che esiste da sempre e continuerà a esistere per il resto della nostra esistenza.
La struttura delle storie
Gli elementi che rendono una storia efficace e coinvolgente sono:
- destinante e soggetto
- elemento qualificante
- oggetto di valore
- prova
- ricompensa
Ripensa ad una delle favole che ti hanno raccontato da piccolo, riesci a ritrovare questi ruoli chiave?
Il Viaggio dell’Eroe
Alcune tra le più famose saghe cinematografiche sono basate sul “Viaggio dell’Eroe” scoperto da Joseph Campbell che si occupò per tutta la sua vita di analizzare i miti del passato e delle antiche civiltà.
Questo viaggio, come è possibile osservare dall’immagine, segue 12 fasi:I

In breve:
L’eroe vive nel suo (1) mondo ordinario, riceve una (2) chiamata che (3) rifiuta. Successivamente, grazie ad un (4) mentore, vince la sua paura e (5) supera la prima soglia, arrivando nel mondo straordinario.
In questo mondo affronta delle (6) prove, che pian piano lo (7) portano alla (8) prova centrale. Dopo la vittoria, l’eroe riceve il (9) premio e prende la (10) via del ritorno. Prima di poter rientrare affronta anche una (11) resurrezione e, solo dopo questa, può concludere il suo viaggio con un (12) nuovo elisir.
Hai la necessità di strutturare una strategia di storytelling? Richiedi la nostra consulenza gratuita e chiamaci al 0422 363359